
Chi Siamo
National Music Schools
Online Network
nasce dall’unione di tre realtà che da decenni operano nel settore della Didattica Musicale a livello nazionale: l’Accademia Musica Moderna National School (Milano)
l’Accademia di Alta Formazione Musicale (Verona) e il Laboratorio delle Arti Musica e Spettacolo (Verona).
Il nostro progetto mira a generare nel nostro Paese un accrescimento delle potenzialità della didattica musicale.
I NOSTRI SERVIZI
Forniamo ulteriori contenuti e strumenti ai seguenti soggetti:
-
Scuole di Musica, nelle quali l’organizzazione di percorsi specialistici o “particolari” trova spesso seri ostacoli, laddove non si possa contare su una massa critica di studenti che possa permettere ai partecipanti costi ragionevoli;
-
insegnanti “privati”, per i quali spesso è difficile fornire ai propri studenti contenuti che esulano dalla disciplina da loro praticata;
-
Autodidatti, i “naviganti solitari” della musica, che si arrabattano tra le mille soluzioni preconfezionate e disorganiche offerte dal web.
National Music Schools - Online Network
opera sul web in modalità :
-
sincrona (classroom) e
-
asincrona (con contenuti per le esercitazioni, approfondimenti e canali tematici) secondo i parametri fondamentali dell’e-learning.
LE NOSTRE OPPORTUNITA'
Mettiamo a disposizione:
-
una comunity aperta alle proposte di collaborazione di soggetti diversi (scuole e insegnanti), un luogo dove gli studenti possono comunicare tra di loro ed essere seguiti dai propri docenti
-
un comitato scientifico che coordina l’offerta didattica complessiva, accoglie le proposte, predispone
-
una serie di contenuti che non sostituiscono, ma completano la didattica erogata da scuole e insegnanti (che rimangono punto di riferimento centrale nel percorso dei propri allievi) e approfondiscono le necessità di approfondimento di chi si dedica all’auto-formazione
-
la possibilità per le scuole di attivare corsi che non riescono a trovare operatività causa il numero insufficiente di studenti o orari di lezione non coincidenti con loro disponibilità
-
seminari con musicisti di alto livello la possibilità di certificazione dei percorsi sotto l’egida di una rete nazionale, che non sostituisce, ma integra, eventuali riconoscimenti locali
-
percorsi di aggiornamento e certificazione con possibilità di riconoscimento MIUR e European LPEB (London Performer Education Board)
-
una vetrina per la promozione dei giovani talenti (casting), forum tematici, un virtual stage sul quale vengono pubblicate le produzioni video degli studenti e delle scuole del network
-
amplificazione della visibilità delle singole realtà didattiche